Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'OCCASIONE DIGITALE DEL G20

Immagine dell'articolo

Negli ultimi anni, si è spesso parlato di una trasformazione e transizione digitale attualmente in essere. Mai come durante questo anno di pandemia, è però diventato evidente quanto questo processo di diffusa digitalizzazione della società ne stia gradualmente cambiando i processi di apprendimento e lavoro, le dinamiche di consumo, e le abitudini.

Un trend destinato a confermarsi grazie al previsto aumento della popolazione digitale e della qualità e diffusione di connessione a banda larga. Entro il 2022, il 60% del pil mondiale potrebbe essere creato da attività digitali. La trasformazione digitale può quindi essere una delle forze trainanti la futura ripresa economica globale.

L’azione del G20 a guida italiana si concentrerà quindi nel garantire che tutte le persone, i settori produttivi e paesi possano beneficiare degli effetti della trasformazione digitale.

Ponendo tra i propri principali obiettivi l’abbattimento di eventuali barriere di accesso, fisiche e culturali, ai nuovi sistemi digitali nei paesi con maggiori difficoltà di adattamento.

Da una parte, il gruppo di lavoro sulle infrastrutture condividerà politiche e modelli di espansione della connettività in modo da garantire un accesso universale a Internet. Parallelamente, l’Italia guiderà i lavori dei paesi del G20 con l’obiettivo di colmare le principali lacune nei livelli di alfabetizzazione digitale, favorendo la diffusione di competenze digitali di base, fondamentali per partecipare attivamente alle transizioni in atto nella società e nell’economia globale.

20/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione