Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL PARCO DEI NEBRODI

Immagine dell'articolo

Il Sud Italia è bello perché in grado di offrire una varietà e ricchezza di paesaggi unica. L’esempio è, anche, proveniente dalla Sicilia. Non solo mare, sole e clima mite ma anche montagna e natura silenziosa. Il Parco dei Nebrodi, in tal senso, è uno dei “vanti” dell’intera regione. Con i suoi quasi 86.000 ettari di superficie, infatti, è la più grande area naturale protetta dell’intera isola. Istituita il 4 agosto 1993, fu denominata dai greci “terra dei caprioli“. Dal greco “nebros”, che significa “capriolo“, nasce infatti il termine “nebrodi“. 

I Nebrodi, con le Madonie ad ovest e ai Peloritani ad est, costituiscono l’Appennino siculo. Confinante col mar Tirreno a nord e con l’Etna a Sud, il parco offre un’escursione termica importante, che dalle basse quote marine e della macchia mediterranea arriva a toccare quasi i 2.000 metri con il Monte Soro, il più alto (1847 metri). L’enorme area comprende in tutto 24 comuni: 19 a Messina, 3 a Catania, 2 ad Enna. 

Il Parco dei Nebrodi è in grado di offrire, a tutti coloro che amano la natura in ogni sfaccettatura, la possibilità di un’escursione o di una tranquilla passeggiata in mezzo ai luoghi più belli. Questi, però, da percorrere a piedi o al massimo in mountain bike o a cavallo, sempre nei periodi e negli orari dell’anno in cui il clima lo permette. Le zone comprendenti questa vasta area non sono infatti caratterizzate dalle estati afose delle località costiere, seppur comunque calde. Gli inverni, invece, sono lunghi e freddi, si susseguono forti nevicate e in piena stagione le temperature possono anche superare zero gradi.

23/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi