Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COP28: L'APPELLO URGENTE DELL'UNICEF PER UN FUTURO CLIMATICO SOSTENIBILE PER I BAMBINI DEL MONDO

Immagine dell'articolo

Il mondo si trova di fronte a una sfida senza precedenti: il cambiamento climatico minaccia il nostro pianeta e la sua sostenibilità. In questo contesto, l'UNICEF ha lanciato un appello pressante ai leader mondiali in vista della COP28, sottolineando la necessità di agire con urgenza per garantire il diritto dei bambini a un ambiente pulito, sano e sostenibile.

Nonostante l'impegno sottoscritto nell'Accordo di Parigi, emerge un divario significativo tra gli intenti dichiarati e le azioni concrete a sostegno dei bambini. Secondo l'UNICEF, meno della metà dei Contributi Determinati a livello Nazionale (NDC) a livello globale tiene conto delle esigenze dei bambini, e solo il 23% ha coinvolto i giovani in modo significativo nel processo decisionale. Ancora più allarmante è il fatto che solamente il 2,4% dei finanziamenti per il clima provenienti dai principali fondi multilaterali può essere classificato come "child-responsive".

L'UNICEF evidenzia la mancanza di attenzione ai bambini nei rapporti di sintesi di importanti organizzazioni, come il Sesto Rapporto di Valutazione dell'IPCC e il Rapporto delle Nazioni Unite sul dialogo tecnico del Global Stocktake. Un segnale inequivocabile che i diritti e le esigenze dei bambini non ricevono l'attenzione necessaria nei dibattiti climatici globali.

Per affrontare questa situazione critica, l'UNICEF ha delineato una serie di richieste concrete ai leader mondiali:

1. Inserire i bambini nella Cover Decision della COP28:

L'UNICEF chiede l'inclusione dei bambini nella Cover Decision della COP28, affinché diventi un processo essenziale per l'integrazione dei diritti dell'infanzia. Un dialogo tra esperti sui bambini e i cambiamenti climatici garantirà una comprensione diffusa degli impatti sproporzionati sui più giovani e delle azioni necessarie.

2. Equità tra bambini e generazioni nel Global Stocktake (GST):

L'inclusione dell'equità tra bambini e generazioni nel Global Stocktake costituirà un precedente fondamentale per garantire una maggiore attenzione ai bambini nei futuri Contributi Determinati a livello Nazionale (NDC).

3. Bambini e servizi essenziali resilienti al clima nell'Obiettivo Globale per l'Adattamento (GGA):

L'UNICEF sottolinea l'importanza di includere i bambini e servizi essenziali resilienti al clima nella decisione finale sull'Obiettivo Globale per l'Adattamento. Questo rafforzerà gli sforzi per garantire che i servizi essenziali per i bambini siano adattati in modo efficace in ogni paese.

4. Rispondere alle esigenze dei bambini nel Fondo per le perdite e i danni:

L'UNICEF invoca l'integrazione dei diritti dell'infanzia nella governance e nel processo decisionale del Fondo per le perdite e i danni. Questo garantirà che le risposte alle perdite e ai danni causati dalla crisi climatica siano equamente distribuite tra le generazioni, senza trascurare i bambini.

Alla COP28, l'UNICEF collaborerà con più di 100 bambini e giovani attivisti per il clima provenienti dai paesi più colpiti dalla crisi climatica. È giunto il momento di passare dalle parole ai fatti e di porre i bambini al centro delle decisioni climatiche globali, perché il futuro del nostro pianeta dipende dalla tutela dei diritti dei più giovani.

01/12/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

VOLI IN ITALIA E UE

Ora basta la carta d’imbarco, non serve più mostrare i documenti al gate

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi