Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IN GERMANIA CRITICHE PER LA PREVISTA ESPANZIONE DI UNA MINIERA DI CARBONE

Immagine dell'articolo

Nello stato tedesco della Renania Settentrionale-Vestfalia migliaia di attiviste e attivisti hanno imbastito una protesta contro la demolizione di due centri abitati per permettere l’espansione della miniera di carbone a cielo aperto di Garzweiler, una delle più grandi del paese.

La scelta di espandere la miniera è stata ampiamente criticata soprattutto perché in netto contrasto con le politiche tedesche sulla riduzione delle emissioni inquinanti, che sono in linea con gli sforzi intrapresi a livello internazionale per evitare che le temperature medie globali aumentino eccessivamente e che i problemi legati al cambiamento climatico si aggravino.

Ogni giorno gli enormi e pesanti macchinari che sono in funzione presso la miniera trivellano un’area grande come un campo da calcio alla profondità di 30 metri, e ogni anno il sito produce 35 milioni di tonnellate di lignite, un carbone fossile molto inquinante di cui la Germania è particolarmente ricca, e che viene impiegato per la produzione di energia elettrica nelle centrali della zona.

Insomma, anziché fare spazio a parchi eolici o a distese di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia da fonti rinnovabili, che in Germania è incoraggiata già da tempo, espandendo la miniera si sta continuando a sfruttare una risorsa che contribuisce ad aggravare i rischi del riscaldamento globale, piuttosto che a risolverli.

Sabato scorso circa 2.500 attiviste e attivisti hanno formato una catena umana lunga 4 chilometri per protestare contro lo sgombero e la demolizione di Lützerath e Keyenberg assieme ai residenti, e allo stesso tempo per chiedere la chiusura della miniera.

21/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

VOLI IN ITALIA E UE

Ora basta la carta d’imbarco, non serve più mostrare i documenti al gate

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi