Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COSMO: DECOLLATO IL NUOVO TELESCOPIO ‘JAMES WEBB'

Immagine dell'articolo

Il 25 dicembre 2021, è una data che rimarrà impressa nella storia per essere il giorno in cui è stato dato il via alla scoperta di nuove e importanti informazioni sulle origini e l’evoluzione del cosmo. Un nuovo ambizioso e tecnologico telescopio, denominato ‘James Webb’ è decollato dalla Guyana francese e impiegherà circa un mese per entrare nell’orbita del Sole, che dista circa 1,6 milioni di chilometri dalla Terra.

Una volta raggiunta l’area denominata ‘Punto di Lagrange’, l’innovativo e immenso telescopio avrà il compito di raccogliere le immagini, che arriveranno sulla Terra solo in estate, provenienti da molto lontano nel tempo. Marco Tavani, membro dell’Accademia dei Lincei e presidente dell’Inaf, l’Istituto nazionale di astrofisica, ha dichiarato: “Riuscirà a vedere i primi aggregati di materia e le prime stelle che si sono formati dopo il Big Bang, quindi in pratica la prima luce dell’universo”. La realizzazione dello strumento è durata circa un trentennio e la Nasa, assieme all’Agenzia spaziale europea e canadese hanno investito circa 11 miliardi di dollari.

Nello spazio, è già operativo ‘Hubble’, la cui attività iniziò nello stesso periodo in cui il ‘James Webb’ iniziò ad essere progettato. I due telescopi, che scattano fotografie il primo catturando la luce ultravioletta e l’altro infrarossa, lavoreranno in sinergia per rimandare immagini che sorprenderanno il mondo intero, assicurano gli scienziati.

26/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi

23 GIU 2025

ALLERTA TERRORISMO IN ITALIA

29 mila obiettivi sotto sorveglianza dopo l’attacco Usa in Iran