Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONTAGI COVID E INFLUENZA IN AUMENTO, LE STRATEGIE PER "SALVARE LE FESTE"

Immagine dell'articolo

Le festività natalizie portano con sé la gioia e la condivisione, ma quest'anno la situazione sanitaria richiede un approccio particolarmente prudente. Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici, chirurghi e odontoiatri, ha lanciato un monito chiaro: "Durante le feste di Natale avremo un picco di contagi, sia per le malattie influenzali sia per il coronavirus. È importante proteggere soprattutto i pazienti fragili e gli anziani."

La situazione Covid

Nell'ultima settimana, i contagi da Covid in Italia hanno registrato un aumento significativo, con 60.556 nuovi casi e un'incidenza di 103 casi ogni 100.000 abitanti. L'indice di trasmissibilità (Rt) è salito al 0,96, pur rimanendo sotto la soglia epidemica. Sebbene i ricoveri mantengano una stabilità, è importante notare l'emergere di una variante di interesse, JN.1, secondo l'Oms. Anelli sottolinea che, nonostante il Covid sembri meno spaventoso rispetto al passato, resta comunque una malattia temibile, con dati sulla mortalità che non possono essere trascurati.

Aumento dei casi di influenza

Parallelamente al Covid, la curva dell'influenza ha sperimentato un'accelerazione preoccupante. Nell'ultima settimana, 883.000 italiani sono stati colpiti da virus respiratori, con un aumento del 25% rispetto alla settimana precedente. I virus influenzali sono ora responsabili del 22% delle infezioni, creando un rischio aggiuntivo in vista delle riunioni familiari natalizie.

Strategie di prevenzione

Conl'avvicinarsi del Natale e l'incremento degli incontri in luoghi chiusi, Anelli insiste sulla necessità di prudenza. Le misure igieniche già conosciute devono essere rigorosamente applicate, specialmente in luoghi affollati. L'uso della mascherina, in particolare, è fortemente consigliato. "Occorre vaccinarsi contro il Covid e contro l'influenza. Il vaccino è l'unica vera arma che abbiamo e dobbiamo usarla", sottolinea il presidente della Fnomceo. Il lavaggio frequente delle mani e l'uso di gel igienizzanti restano presidi fondamentali durante le festività.

Terapie e prudenti raccomandazioni

Per affrontare i sintomi delle infezioni virali, in particolare il Covid-19, la Società italiana di medicina generale raccomanda l'adozione di comportamenti appropriati e la consultazione del medico curante prima di assumere farmaci. Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli ordini dei farmacisti italiani, avverte sull'abuso degli antibiotici durante il picco dell'influenza, sottolineando l'importanza di cure sintomatiche, il mantenimento del calore e la pazienza. Mandelli evidenzia anche il pericolo dell'abuso di antibiotici, affermando che comportamenti individuali responsabili e politiche mirate sono essenziali per prevenire la diffusione di batteri super-resistenti in futuro.

In sintesi, il messaggio è chiaro: queste festività richiedono attenzione, precauzione e un impegno collettivo per proteggere la salute di tutti. Utilizzare le conoscenze acquisite durante la pandemia e adottare le misure di prevenzione disponibili è essenziale per "salvare le feste" in modo sicuro e responsabile.

23/12/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 APR 2025

TRAFFICO DI MIGRANTI DALLA TURCHIA

Sgominata maxi organizzazione criminale, migliaia gli arrivi in tre anni

08 APR 2025

ALZHEIMER, LA STIMOLAZIONE MAGNETICA DIMEZZA LA PROGRESSIONE DELLA MALATTIA

Risultati promettenti da uno studio italiano

07 APR 2025

DAVID DI DONATELLO 2025: SFIDA D’AUTORE TRA SORRENTINO, SEGRE, DELPERO E GOLINO

Premi alla qualità, non al botteghino

07 APR 2025

RE CARLO III E LA REGINA CAMILLA IN VISITA UFFICIALE IN ITALIA

Atterrati a Roma per una quattro giorni all’insegna della diplomazia e della cultura

04 APR 2025

Un invito che scalda il cuore: Francesco Totti potrebbe tornare in azzurro

Un invito che scalda il cuore: Francesco Totti potrebbe tornare in azzurro

03 APR 2025

L'IA RALLENTA WIKIPEDIA

Cresce il Traffico, Ma Aumentano i Costi