Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRAGEDIA DI LAMPEDUSA

Immagine dell'articolo

Il 3 ottobre 2024 segna l’undicesimo anniversario della tragedia di Lampedusa, in cui 368 migranti persero la vita a mezzo miglio dalla costa italiana. Quella data, scolpita nella memoria collettiva, ha dato vita alla Giornata della Memoria e dell'Accoglienza, un momento di riflessione su una delle crisi umanitarie più gravi del nostro tempo. Il Mediterraneo centrale si conferma la rotta migratoria più pericolosa al mondo, con oltre 30.000 vittime registrate dal 2013, di cui oltre 24.000 lungo questa tratta. Solo nel 2024, sono già 1.229 i morti nelle traversate verso l'Europa.

Negli ultimi giorni, Lampedusa ha visto nuovi arrivi di migranti: nelle ultime 24 ore, circa 1.000 persone sono sbarcate sull'isola. Nonostante la riduzione complessiva degli sbarchi rispetto all'anno scorso — un calo del 60% — l'emergenza non è finita. Migliaia continuano a fuggire da Libia, Tunisia, e da paesi in guerra in Africa e Medio Oriente, nella speranza di un futuro migliore in Europa.

Oggi, 500 studenti provenienti da sei Paesi europei si trovano a Lampedusa per incontrare testimoni diretti della tragedia del Mediterraneo, grazie a un’iniziativa del Comitato Tre ottobre. L'obiettivo è quello di mantenere viva la memoria e sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza dell'accoglienza.

Le agenzie delle Nazioni Unite, tra cui OIM, UNHCR e UNICEF, continuano a sottolineare la necessità di salvare vite umane, ricordando che è un obbligo legale e morale. Sollecitano l'Unione Europea a rafforzare le operazioni di soccorso e ad ampliare i corridoi umanitari, lavorativi e universitari per ridurre la dipendenza dai trafficanti che operano lungo queste pericolose rotte.

Il calo degli sbarchi nel 2024 è evidente: secondo i dati del Ministero dell'Interno, a fine agosto si è registrato un 59,7% in meno di arrivi rispetto allo stesso periodo del 2023. Tuttavia, la maggioranza dei migranti continua a partire dalla Libia (55,94%), seguita dalla Tunisia (30%). Le condizioni disumane in Libia restano preoccupanti, con oltre 16.000 migranti intercettati e respinti nel paese nel corso dell'anno, spesso in contesti di violenze e abusi.

Sebbene il numero di vittime nel Mediterraneo sia inferiore rispetto al 2023, quando si contarono quasi 2.500 morti, le cifre rimangono drammatiche: 1.121 morti e 655 dispersi nei primi nove mesi del 2024.

Sul fronte interno, il Consiglio di Stato ha recentemente condannato i ritardi del Ministero dell'Interno nel gestire le richieste di regolarizzazione dei migranti, sottolineando una "grave e sistematica inefficienza" che colpisce direttamente la vita di migliaia di persone. Questo ha portato alla perdita del lavoro, all’impossibilità di iscriversi al Servizio sanitario nazionale e all’esclusione dai diritti sociali, aggravando la marginalizzazione sociale degli stranieri e alimentando la retorica politica contro di loro.

L'anniversario della tragedia di Lampedusa ci ricorda che la strada verso un sistema di accoglienza e salvataggio efficiente è ancora lunga. Tuttavia, l'impegno per un'Europa più solidale e umana non può fermarsi. Salvare vite e garantire percorsi sicuri e regolari per chi fugge da guerre e povertà deve restare una priorità per il nostro continente.

03/10/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 NOV 2024

G20 A RIO DE JANEIRO: FAME, POVERTÀ E TRANSIZIONE ENERGETICA AL CENTRO DEI LAVORI

Building a just world and a sustainable planet

18 NOV 2024

ANTIBIOTICORESISTENZA

Un’emergenza sanitaria che costa 12 mila vite all’anno in Italia

17 NOV 2024

ELEZIONI REGIONALI IN EMILIA-ROMAGNA E UMBRIA

Affluenza in calo e sfide aperte

17 NOV 2024

BONUS ASILO NIDO 2024

Ultimi Giorni per Fare Domanda, Tutto Quello che C’è da Sapere

13 NOV 2024

SFIDA AL DESTINO E SACRIFICIO: GIUSEPPE MANTO L’AUTORE DI THE POET AND THE WEEDER SVELA IL LEGAME PROFONDO TRA EPICA E NARRAZIONE

SFIDA AL DESTINO E SACRIFICIO: GIUSEPPE MANTO L’AUTORE DI THE POET AND THE WEEDER SVELA IL LEGAME PROFONDO TRA EPICA E NARRAZIONE

13 NOV 2024

2024: ANNO PIÙ CALDO DELLA STORIA E PIETRA MILIARE NELLA CRISI CLIMATICA

Le temperature medie supereranno stabilmente la soglia simbolica di +1,5°C rispetto ai livelli preindustriali