Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

USE YOUR VOTE": LA CORSA VERSO LE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO IL 6-9 GIUGNO

Immagine dell'articolo

Con l'approssimarsi delle elezioni europee del 6-9 giugno, l'entusiasmo e l'interesse tra i cittadini dell'Unione Europea stanla campagna istituzionale "Use Your Vote" del Parlamento Europeono crescendo, alimentati da una serie di iniziative mirate a coinvolgere il più ampio spettro di votanti possibile. Tra queste, spicca , che dal prossimo 29 aprile entrerà nel vivo della sua azione.

 

L'obiettivo principale di questa campagna è chiaro: mobilitare i cittadini europei affinché esercitino il loro diritto di voto e partecipino attivamente alla definizione del futuro della democrazia europea. Questo appello alla partecipazione è rivolto soprattutto ai giovani, ma si estende a tutti i cittadini dell'UE, invitandoli a fare la loro voce sentire attraverso le urne.

Secondo Jaume Duch, portavoce del Parlamento Europeo, queste elezioni si distinguono dalle precedenti per una serie di motivi. Mentre nel 2019 al centro del dibattito politico c'erano temi come la Brexit, il cambiamento climatico e le manifestazioni giovanili guidate da figure come Greta Thunberg, quest'anno si affronteranno questioni cruciali per la sicurezza, la difesa, il clima, le migrazioni, le politiche industriali e l'uguaglianza di genere. Al centro di tutto questo, però, c'è la democrazia: una chance per 370 milioni di persone di rafforzare e rinvigorire le istituzioni democratiche europee.

I dati del recente sondaggio Eurobarometro, diffuso dal Parlamento Europeo, rivelano un crescente interesse per le elezioni: il 60% degli intervistati dichiara di essere interessato a votare a giugno, con un aumento del 11% rispetto al 2019. Ancora più significativo è il dato relativo alla probabilità di voto, con il 71% che ritiene probabile partecipare alle elezioni, un aumento del 10% rispetto al 2019.

Tra gli europei, il desiderio che il Parlamento svolga un ruolo più importante è chiaro, con il 56% che vorrebbe un maggiore coinvolgimento dell'istituzione. In Italia, l'entusiasmo per il Parlamento Europeo supera la media europea, con il 45% degli italiani che ha un'opinione totalmente positiva, contro il 41% degli europei. Questo apprezzamento è particolarmente forte tra i giovani, con il 62% degli intervistati tra i 15 e i 24 anni che guarda con favore al lavoro dell'istituzione.

Recentemente, presso l'Europarlamento, è stato presentato in anteprima alla stampa lo spot ufficiale della campagna "Use Your Vote", destinato a guidare e ispirare i cittadini europei nel loro percorso verso il voto. Lo spot sarà svelato al pubblico il prossimo 29 aprile, segnando un momento importante nel countdown verso le elezioni del 6-9 giugno.

28/04/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale

10 APR 2025

MANCA SOLO UN MESE ALL’INIZIO DELL’HARLEY-DAVIDSON EURO FESTIVAL

Tutto pronto per un weekend indimenticabile a Port Grimaud nel golfo di Saint Tropez.

08 APR 2025

TRAFFICO DI MIGRANTI DALLA TURCHIA

Sgominata maxi organizzazione criminale, migliaia gli arrivi in tre anni

08 APR 2025

ALZHEIMER, LA STIMOLAZIONE MAGNETICA DIMEZZA LA PROGRESSIONE DELLA MALATTIA

Risultati promettenti da uno studio italiano

07 APR 2025

DAVID DI DONATELLO 2025: SFIDA D’AUTORE TRA SORRENTINO, SEGRE, DELPERO E GOLINO

Premi alla qualità, non al botteghino

07 APR 2025

RE CARLO III E LA REGINA CAMILLA IN VISITA UFFICIALE IN ITALIA

Atterrati a Roma per una quattro giorni all’insegna della diplomazia e della cultura