Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

Immagine dell'articolo

In occasione del 173° anniversario della sua fondazione, la Polizia di Stato ha diffuso i dati dell’attività operativa del 2024. Un anno intenso che ha visto oltre un milione di interventi, quasi 9.000 arresti per droga, e importanti risultati sul fronte della lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata.

Terrorismo: 46 arresti e oltre 80 espulsioni

Il 2024 ha visto un impegno costante nel contrasto alla minaccia terroristica. Le operazioni condotte hanno portato all’arresto di 46 persone legate a diversi filoni dell’estremismo: 11 erano riconducibili al terrorismo di matrice jihadista, altrettante a organizzazioni etnico-indipendentiste e marxiste-leniniste. Un arresto è avvenuto per traffico di armamenti e violazione dell’embargo internazionale.

In parallelo, sono stati eseguiti 82 provvedimenti di espulsione per motivi di sicurezza, su decisione del Ministero dell’Interno, di prefetti, magistratura e altre autorità competenti.

Criminalità organizzata: 1.542 arresti e sequestri per 714 milioni

Sul fronte della lotta alle mafie, la Polizia ha condotto 111 operazioni di rilievo, con l’arresto di 1.542 persone, tra cui 35 latitanti. I beni sequestrati alla criminalità organizzata superano i 714 milioni di euro, dimostrando l’efficacia del contrasto anche sotto il profilo patrimoniale.

Emergenze e ordine pubblico: una chiamata ogni 7 secondi

Con oltre 4,3 milioni di chiamate al numero di emergenza 112 – una ogni sette secondi – e più di 1,2 milioni di interventi delle Volanti, la Polizia ha confermato la sua presenza capillare sul territorio. In totale sono state arrestate 8.602 persone e ne sono state denunciate 47.293.

Droga: oltre 7.000 operazioni e quasi 9.000 arresti

Nel 2024 le operazioni antidroga sono state 7.027, con il sequestro di enormi quantitativi di stupefacenti: quasi 2.000 kg di cocaina, oltre 9.900 kg di hashish, 2.347 kg di marijuana e circa 50.000 piante di cannabis. Tra gli arrestati, 360 erano minori.

Crescono i provvedimenti di prevenzione

Importante l’aumento delle misure di prevenzione: +40% per i DASPO, raddoppio dei DACUR (divieti di accesso alle aree urbane) e un incremento del 110% degli ammonimenti per violenza domestica. Cresciuti del 30% anche gli ammonimenti per stalking e revenge porn.

Immigrazione: crollano gli sbarchi, in aumento i rimpatri

Significativo il calo dei migranti irregolari sbarcati in Italia: -57,7% rispetto al 2023. I flussi dalla Tunisia sono crollati dell’80%. Nel 2024 sono sbarcati 66.617 migranti, soprattutto in Sicilia (oltre 53.000). I provvedimenti di espulsione e allontanamento sono stati 25.383, con 5.541 rimpatri effettivi, di cui 3.536 con scorta della Polizia. Le operazioni straordinarie "Oscar" hanno permesso il rimpatrio immediato di 577 persone in posizione di irregolarità.

Una forza sempre più attiva e connessa al Paese

I numeri del 2024 testimoniano un’azione di sicurezza capillare, multidimensionale e sempre più orientata alla prevenzione. Dalla lotta al terrorismo internazionale al contrasto alle mafie, dal presidio del territorio al controllo dei flussi migratori, la Polizia di Stato continua a rappresentare una colonna portante della sicurezza nazionale. Una sicurezza che non si misura solo in arresti e sequestri, ma anche nella capacità di intervenire ogni 30 secondi in aiuto di cittadini in difficoltà.

10/04/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale

10 APR 2025

MANCA SOLO UN MESE ALL’INIZIO DELL’HARLEY-DAVIDSON EURO FESTIVAL

Tutto pronto per un weekend indimenticabile a Port Grimaud nel golfo di Saint Tropez.

08 APR 2025

TRAFFICO DI MIGRANTI DALLA TURCHIA

Sgominata maxi organizzazione criminale, migliaia gli arrivi in tre anni

08 APR 2025

ALZHEIMER, LA STIMOLAZIONE MAGNETICA DIMEZZA LA PROGRESSIONE DELLA MALATTIA

Risultati promettenti da uno studio italiano

07 APR 2025

DAVID DI DONATELLO 2025: SFIDA D’AUTORE TRA SORRENTINO, SEGRE, DELPERO E GOLINO

Premi alla qualità, non al botteghino

07 APR 2025

RE CARLO III E LA REGINA CAMILLA IN VISITA UFFICIALE IN ITALIA

Atterrati a Roma per una quattro giorni all’insegna della diplomazia e della cultura