Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LIBERTA’ DI STAMPA: CRESCONO LE MINACCE, DIMINUISCONO LE DENUNCE

Immagine dell'articolo

L’articolo 21 della Costituzione stabilisce che ogni cittadino ha il diritto di manifestare il proprio pensiero anche se nessuno è autorizzato ad offendere la sensibilità altrui, e la stampa non può essere limitata da censure e autorizzazioni. La manifestazione delle proprie idee e il diritto alla satira, non di rado, vengono interpretati come un insulto e denunciati dai soggetti al centro della critica.

I dati resi noti, ad inizio dicembre, dal Ministero dell’Interno e elaborati dal “Centro di coordinamento degli atti intimidatori verso i giornalisti”, ha evidenziato che, nei primi nove mesi del 2022, le minacce denunciate dai professionisti sono state 84, il 48% in meno all’anno precedente quando furono in tutto 162.

Nonostante il dato sembri positivo, l’organizzazione non governativa ‘Ossigeno per l’informazione’, riporta che, in realtà, i giornalisti che nel 2022 hanno subito atti intimidatori sono cresciuti del 100%, attestandosi a 564 contro i 288 dello scorso anno, ma le denunce presso le autorità competenti sono state semplicemente inferiori.

28/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio

23 APR 2025

TERREMOTO A ISTANBUL, PAURA NELLA MEGALOPOLI SUL BOSFORO

Scossa di magnitudo 6.2

23 APR 2025

PIAZZA SAN PIETRO SI RIEMPIE DI FEDELI

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco

23 APR 2025

L’ULTIMO SALUTO A PAPA FRANCESCO

Il mondo si raccoglie in preghiera

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali