Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIORGIA MELONI AL PARLAMENTO

Immagine dell'articolo

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è intervenuta oggi in Parlamento, con comunicazioni chiave in vista del Consiglio europeo del 17-18 ottobre. La premier ha ribadito la posizione del governo su una serie di temi cruciali, dalla sicurezza internazionale alla politica europea, passando per la situazione economica e le tensioni in Medio Oriente.

Uno dei punti salienti del discorso di Meloni riguarda la sicurezza dei soldati italiani impegnati nella missione Unifil in Libano. "L'attacco da parte di Israele contro le postazioni Unifil è ingiustificabile", ha affermato, sottolineando la necessità di proteggere i militari italiani e chiedendo un rafforzamento delle forze di pace. Nonostante non vi siano state vittime tra le truppe italiane, la premier ha definito l’episodio una violazione della risoluzione ONU 1701 e ha ribadito la richiesta di garantire la sicurezza del contingente italiano.

Il Consiglio europeo sarà anche un'occasione per riaffermare il sostegno dell'Unione Europea all'Ucraina, che Meloni ha definito "nell'interesse dell'Italia e dell'Europa". La premier ha anticipato che il Consiglio ribadirà il suo impegno per una "pace giusta e duratura" nel conflitto con la Russia.

Sul fronte interno, Meloni ha colto l'opportunità per difendere le politiche del suo governo, sottolineando il coraggio dimostrato in tema di banche e finanze rispetto ai governi di sinistra. Ha anche ribadito l'importanza di mantenere Poste Italiane nelle mani italiane, assicurando che il governo non intende svendere alcun "gioiello di famiglia".

Inoltre, la premier ha ribadito la sua fiducia nel commissario europeo Raffaele Fitto, sostenendo che farà valere le ragioni dell'Italia in Europa, in particolare riguardo alla flessibilità negli investimenti. Questo punto, ha sottolineato Meloni, è di grande importanza per la crescita economica e la protezione dell’industria europea.

Meloni ha anche espresso preoccupazione per la situazione in Medio Oriente, condannando fermamente le azioni di Hamas e Hezbollah. Ha definito "antisemitismo" la giustificazione di tali gruppi terroristici e ha chiesto una riflessione seria sulle manifestazioni pubbliche che hanno dimostrato questo sentimento crescente.

Infine, sul tema migratorio, Meloni ha annunciato un incontro informale tra alcuni Stati membri dell’UE più coinvolti nella gestione del fenomeno, che si terrà proprio in occasione del Consiglio europeo.

15/10/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

L'IA RALLENTA WIKIPEDIA

Cresce il Traffico, Ma Aumentano i Costi

01 APR 2025

CROSETTO: "COSTRUIRE LA DIFESA, NON IL RIARMO"

Il Ministro della Difesa ha chiarito la posizione dell'Italia

01 APR 2025

DAZI USA-UE

Von der Leyen avverte, l'Europa pronta a rispondere

31 MAR 2025

ITALIA IN CRISI DEMOGRAFICA

Nascite in calo, popolazione in declino

31 MAR 2025

Lo Sport Come Inclusione: Il Calcio a 8 Abbatte le Barriere

Lo Sport Come Inclusione: Il Calcio a 8 Abbatte le Barriere

28 MAR 2025

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo