Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ESTATE 2024: UN'ESPLOSIONE DI EVENTI PER RILANCIARE IL TURISMO ITALIANO

Immagine dell'articolo

L'estate italiana si prepara a brillare come mai prima d'ora grazie a un calendario ricco di eventi che promette di attirare un numero impressionante di visitatori. Secondo i dati forniti dall'Enit, l'Agenzia Nazionale del Turismo, oltre 4.000 eventi, tra concerti, festival, conferenze e manifestazioni sportive, sono pronti ad accogliere più di 28 milioni di visitatori tra giugno e settembre 2024.

La forza trainante di questa estate straordinaria risiede nelle tradizioni e nelle identità locali. I borghi e le destinazioni meno conosciute, ma autentiche e genuine, giocheranno un ruolo fondamentale. Le sagre e le feste di paese, in particolare, vedranno un incremento delle presenze del 63,8% rispetto al 2023. Ogni anno in Italia si svolgono circa 20.000 sagre, che attraggono complessivamente 48 milioni di visitatori, con una prevalenza di giovani (31%) e famiglie (45%).

Tra i principali catalizzatori di questa estate all'insegna del divertimento, ci sono circa 290 eventi sportivi, che richiameranno oltre 17 milioni di presenze, e 2.000 spettacoli musicali, che attireranno più di 5 milioni di persone. Di questi, 3,5 milioni parteciperanno a concerti di medio impatto e quasi un milione a quelli di alto impatto.

Gli 800 festival programmati e le 100 esposizioni in calendario promettono di attrarre rispettivamente 3,7 e 1,7 milioni di partecipanti. La varietà e la qualità degli eventi proposti contribuiranno a rendere l'Italia una meta irresistibile per turisti di ogni provenienza.

Secondo le stime dell'Enit, basate su elaborazioni di Data Appeal, Istat e Bankitalia, si prevede l'arrivo di circa 1,6 milioni di passeggeri aeroportuali in Italia tra giugno e settembre. Di questi, l'82,7% arriverà dall'estero e il 17,3% sarà di origine nazionale, con un aumento del 4% rispetto allo stesso periodo del 2023.

Tra i primi 20 Paesi di provenienza dei turisti, quasi il 30% sarà di origine europea. Gli Stati Uniti, con oltre 285.000 passeggeri attesi (il 18,3% del totale), rappresentano il principale mercato in entrata, seguiti da Francia, Germania, Spagna e Regno Unito. Mediamente, i turisti prenotano il volo 120 giorni prima della partenza e si fermano in Italia per almeno 12 notti.

Questi dati promettono un'estate 2024 vibrante e ricca di opportunità per riscoprire e valorizzare le bellezze del nostro Paese. Un'occasione imperdibile per immergersi nelle tradizioni locali, godere di spettacoli di alto livello e vivere esperienze indimenticabili. L'Italia si prepara a dare il benvenuto a milioni di visitatori con la sua inimitabile offerta di cultura, musica, sport e divertimento.  

17/06/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale

10 APR 2025

MANCA SOLO UN MESE ALL’INIZIO DELL’HARLEY-DAVIDSON EURO FESTIVAL

Tutto pronto per un weekend indimenticabile a Port Grimaud nel golfo di Saint Tropez.

08 APR 2025

TRAFFICO DI MIGRANTI DALLA TURCHIA

Sgominata maxi organizzazione criminale, migliaia gli arrivi in tre anni