Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GERMANIA E OLANDA ESORTANO I PROPRI CITTADINI A LASCIARE IL LIBANO

Immagine dell'articolo

In un contesto di crescente tensione al confine tra Israele e Libano, i governi di Germania e Olanda hanno lanciato un appello urgente ai loro cittadini presenti in Libano affinché lascino immediatamente il Paese.

Il ministero degli Esteri olandese ha pubblicato un messaggio su X (ex Twitter), in cui esorta con urgenza a non recarsi in Libano e, per chi già si trova lì, a lasciare il Paese finché sono disponibili voli commerciali. "La situazione sta diventando sempre più instabile con il rischio di un ulteriore inasprimento del conflitto tra Israele ed Hezbollah", si legge nel post.

Similmente, il ministero degli Esteri tedesco ha diffuso un messaggio su X indirizzato ai cittadini tedeschi in Libano, chiedendo loro di lasciare il Paese al più presto possibile. "La situazione al confine tra Israele e Libano è molto tesa", si afferma nel comunicato, riflettendo preoccupazioni simili a quelle espresse dall’Olanda.

La decisione di questi due paesi europei arriva in un momento critico, in cui la sicurezza nella regione è compromessa a causa delle crescenti ostilità tra Israele e il gruppo militante Hezbollah. La tensione al confine ha alimentato timori di un possibile allargamento del conflitto, aumentando così il rischio per i cittadini stranieri presenti nel territorio libanese.

Le ambasciate tedesca e olandese in Libano stanno monitorando attentamente la situazione e sono pronte a fornire assistenza ai loro connazionali per facilitare la partenza. Si raccomanda a tutti i cittadini di seguire le indicazioni delle autorità locali e di mantenere un alto livello di vigilanza.

Questi appelli riflettono la serietà della situazione e l'urgenza di garantire la sicurezza dei cittadini stranieri in un'area che potrebbe rapidamente degenerare in un conflitto aperto. Per chi si trova ancora in Libano, l'invito è a non sottovalutare i rischi e a utilizzare i mezzi disponibili per lasciare il Paese quanto prima.

26/06/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale

10 APR 2025

MANCA SOLO UN MESE ALL’INIZIO DELL’HARLEY-DAVIDSON EURO FESTIVAL

Tutto pronto per un weekend indimenticabile a Port Grimaud nel golfo di Saint Tropez.

08 APR 2025

TRAFFICO DI MIGRANTI DALLA TURCHIA

Sgominata maxi organizzazione criminale, migliaia gli arrivi in tre anni