Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROBERTA METSOLA RIELETTA PRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO

Immagine dell'articolo

Roberta Metsola è stata rieletta presidente del Parlamento europeo durante la Plenaria riunita a Strasburgo. L'eurodeputata maltese, membro del Partito Popolare Europeo (PPE), guiderà l'Eurocamera per i prossimi due anni e mezzo, dopo aver battuto l'altra candidata, Irene Montero del gruppo The Left, con una maggioranza schiacciante di 562 voti su 699.

Dopo l'annuncio della sua rielezione, accolto da un lungo applauso, Metsola ha espresso gratitudine per la fiducia accordatale, dichiarando: "Sarà un parlamento per tutti in Europa, per rispettare le promesse dei padri fondatori." Ha inoltre sottolineato l'importanza di imparare dal passato per costruire un futuro inclusivo per tutti.

Metsola ha poi affrontato il tema della polarizzazione politica, sottolineando che la divisione tra "noi e loro" alimenta l'odio e che l'Europa deve lavorare per garantire uguaglianza e opportunità a tutti i cittadini. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha prontamente inviato le sue congratulazioni a Metsola su X, lodando la sua leadership e passione per l'Europa.

Il voto per la conferma di Metsola ha visto un'ampia partecipazione dei deputati italiani, con Forza Italia, Fratelli d'Italia e Lega uniti nel supporto. Anche il Partito Democratico e il gruppo S&D hanno votato a favore, mentre i Verdi hanno lasciato libertà di voto. Nel gruppo The Left, la preferenza è andata a Irene Montero.

Durante la presentazione della sua candidatura, Metsola ha ricordato l'importanza di una leadership forte di fronte alle sfide imprevedibili che attendono l'Unione Europea, sottolineando la necessità di un Parlamento robusto e di un dibattito vero. Ha ricordato David Sassoli come esempio di dignità e ha promesso di trattare tutti gli eurodeputati con giustizia.

Con la rielezione di Metsola inizia ufficialmente la decima legislatura del Parlamento europeo. Inoltre, sono stati eletti i primi 11 vicepresidenti dell'Europarlamento, tra cui l'italiana Pina Picierno (S&D). Gli altri vicepresidenti eletti sono Sabine Verheyen (PPE), Ewa Kopacz (PPE), Esteban Gonzalez Pons (PPE), Katarina Barley (S&D), Victor Negrescu (S&D), Martin Hojsik (Renew), Christel Schaldemose (S&D), Javi Lopez (S&D), Sophie Wilmes (Renew) e Nicolae Stefanuta (Verdi).

16/07/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale

10 APR 2025

MANCA SOLO UN MESE ALL’INIZIO DELL’HARLEY-DAVIDSON EURO FESTIVAL

Tutto pronto per un weekend indimenticabile a Port Grimaud nel golfo di Saint Tropez.

08 APR 2025

TRAFFICO DI MIGRANTI DALLA TURCHIA

Sgominata maxi organizzazione criminale, migliaia gli arrivi in tre anni

08 APR 2025

ALZHEIMER, LA STIMOLAZIONE MAGNETICA DIMEZZA LA PROGRESSIONE DELLA MALATTIA

Risultati promettenti da uno studio italiano

07 APR 2025

DAVID DI DONATELLO 2025: SFIDA D’AUTORE TRA SORRENTINO, SEGRE, DELPERO E GOLINO

Premi alla qualità, non al botteghino

07 APR 2025

RE CARLO III E LA REGINA CAMILLA IN VISITA UFFICIALE IN ITALIA

Atterrati a Roma per una quattro giorni all’insegna della diplomazia e della cultura