Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LUNA ROSSA SCONFITTA NELLA LOUIS VUITTON CUP

Immagine dell'articolo

Si chiude il sogno di Luna Rossa nelle acque di Barcellona. La barca italiana, guidata dal team Prada Pirelli, ha ceduto il passo agli inglesi di Ineos Britannia nella finale della Louis Vuitton Cup con un punteggio di 7-4. Questo risultato consente al team britannico di guadagnarsi il diritto di sfidare i neozelandesi, attuali detentori del trofeo, nella 37ª edizione dell'America's Cup, in programma dal 12 ottobre.

Una sfida equilibrata ma fatale per Luna Rossa

La regata decisiva, l'undicesima della serie, ha visto Luna Rossa partire con determinazione, ma non è riuscita a mantenere il vantaggio. Il vento moderato di 10-12 nodi, meno intenso rispetto alle giornate precedenti, ha condizionato la gara, con l’imbarcazione italiana che ha faticato a tenere il ritmo degli avversari. Dopo un inizio promettente, Luna Rossa ha perso terreno e ha chiuso con un ritardo di 17 secondi rispetto a Ineos Britannia, segnando così la fine del suo percorso in questa edizione.

Nonostante l'amara sconfitta, va riconosciuto l'equilibrio che ha caratterizzato la serie fino all'ottava regata. Luna Rossa aveva mostrato segnali di forza, riuscendo persino a vincere una gara dopo aver riparato la barca in fretta con del nastro adesivo a seguito di un incidente nella gara precedente. Tuttavia, il team italiano non è stato in grado di mantenere la stessa costanza, alternando prestazioni eccellenti a errori tattici e problemi tecnici.

Il trionfo di Ineos Britannia e le dichiarazioni dei protagonisti

Ineos Britannia, guidata dal veterano Ben Ainslie, ha così spezzato un'attesa lunga 60 anni per l'Inghilterra, che non partecipava all'America's Cup dal 1964. "È un momento che inseguivamo da tempo", ha dichiarato Ainslie, sottolineando l'importanza di questa vittoria per il Regno Unito e per tutto il team. Anche Dylan Fletcher, timoniere del team britannico, ha lodato l’evoluzione tecnologica e di comunicazione del loro equipaggio, definendo la vittoria una "affermazione incredibile".

Dall’altra parte, Luna Rossa ha ricevuto parole di rispetto dai rivali inglesi, con Ainslie che ha riconosciuto il valore del team italiano: "Complimenti a Luna Rossa: sono un team incredibile. La loro storia parla da sola".

L'amarezza di Luna Rossa e le parole di Francesco Bruni

La delusione è palpabile tra le file italiane. Francesco Bruni, uno dei timonieri di Luna Rossa, ha espresso il suo rammarico al termine della regata: "Ineos ha meritato di vincere, ma noi avevamo tutte le carte in regola per giocarci l'America's Cup". Bruni ha voluto ringraziare tutta la squadra e i tifosi per il loro supporto, promettendo che Luna Rossa tornerà più forte in futuro. Anche Jimmy Spithill, co-timoniere australiano, ha riconosciuto la difficoltà della sconfitta, sottolineando però l'unità del gruppo: "Luna Rossa è come una famiglia, è dura, ma questo è lo sport".

Il sogno rimandato di Luna Rossa

Nonostante la delusione, Luna Rossa esce a testa alta da questa Louis Vuitton Cup. Il team italiano ha dimostrato grande competitività e ha saputo superare avversità tecniche e condizioni difficili. Tuttavia, la costanza e l’evoluzione di Ineos Britannia hanno avuto la meglio, aprendo le porte agli inglesi per l'America's Cup. Per Luna Rossa, il sogno è rimandato alle prossime sfide, con la speranza di poter tornare presto a lottare per la vittoria.

04/10/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

L'IA RALLENTA WIKIPEDIA

Cresce il Traffico, Ma Aumentano i Costi

01 APR 2025

CROSETTO: "COSTRUIRE LA DIFESA, NON IL RIARMO"

Il Ministro della Difesa ha chiarito la posizione dell'Italia

01 APR 2025

DAZI USA-UE

Von der Leyen avverte, l'Europa pronta a rispondere

31 MAR 2025

ITALIA IN CRISI DEMOGRAFICA

Nascite in calo, popolazione in declino

31 MAR 2025

Lo Sport Come Inclusione: Il Calcio a 8 Abbatte le Barriere

Lo Sport Come Inclusione: Il Calcio a 8 Abbatte le Barriere

28 MAR 2025

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo