Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'URAGANO KIRK LAMBIRÀ IL NORD ITALIA

Immagine dell'articolo

L’uragano Kirk, attualmente di categoria 4 e con venti che raggiungono i 230 km/h, sta rapidamente avvicinandosi all’Europa. Dopo aver attraversato l’Atlantico, Kirk dovrebbe colpire la Penisola Iberica già nella giornata di oggi, mercoledì 9 ottobre, prima di dirigersi verso Francia e Germania. Il Nord Italia sarà lambito da questo potente fenomeno atmosferico giovedì 10 ottobre, anche se non si prevede che Kirk colpisca il nostro Paese con la stessa intensità con cui ha attraversato l’Atlantico.

Kirk, che al momento si trova in pieno oceano, perderà parte della sua potenza incontrando le acque fredde dell'Atlantico settentrionale e si trasformerà in un ciclone post-tropicale. Tuttavia, anche in questa fase sarà in grado di portare forti venti di burrasca e precipitazioni intense, con possibili mareggiate lungo le coste del Nord Italia.

Mercoledì di tregua prima dell'arrivo di Kirk

Oggi, mercoledì 9 ottobre, si vivrà una sorta di "tregua interciclonica", un intervallo tra due perturbazioni. Il tempo sarà generalmente nuvoloso con qualche schiarita, e le precipitazioni saranno limitate a Liguria di Levante, Alta Toscana e Triveneto. Nel complesso, la giornata sarà relativamente tranquilla, in attesa di quello che i meteorologi chiamano "l'incubo Kirk", previsto per domani.

Giovedì 10 ottobre: piogge e venti forti al Centro-Nord

Con l’arrivo di Kirk giovedì, il maltempo tornerà a colpire il Nord Italia. Le piogge interesseranno soprattutto la Liguria, le Alpi e le Prealpi, con precipitazioni intense ma meno violente rispetto alle tempeste delle ultime ore. Tuttavia, i venti saranno molto forti, con burrasche che colpiranno il Centro-Nord, accompagnate da mareggiate lungo le coste.

Mentre al Nord Italia si vivrà una situazione di maltempo diffuso, il Sud resterà sotto un’ondata di caldo anomalo per la stagione. In Sicilia sono attese temperature fino a 35°C, mentre a Roma il termometro potrebbe toccare i 26°C.

Nonostante il rischio di nubifragi, allagamenti e mareggiate, non ci sarà pericolo di nevicate, poiché lo zero termico si manterrà su livelli molto elevati, tra i 3000 e i 4000 metri anche nelle regioni settentrionali.

L'uragano Kirk rappresenta quindi una minaccia, ma la sua forza sarà mitigata dall’incontro con le correnti fredde del nord Atlantico. Tuttavia, le prossime ore saranno decisive per valutare l’evoluzione di questo fenomeno e l’eventuale impatto sul nostro Paese.

09/10/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

L'IA RALLENTA WIKIPEDIA

Cresce il Traffico, Ma Aumentano i Costi

01 APR 2025

CROSETTO: "COSTRUIRE LA DIFESA, NON IL RIARMO"

Il Ministro della Difesa ha chiarito la posizione dell'Italia

01 APR 2025

DAZI USA-UE

Von der Leyen avverte, l'Europa pronta a rispondere

31 MAR 2025

ITALIA IN CRISI DEMOGRAFICA

Nascite in calo, popolazione in declino

31 MAR 2025

Lo Sport Come Inclusione: Il Calcio a 8 Abbatte le Barriere

Lo Sport Come Inclusione: Il Calcio a 8 Abbatte le Barriere

28 MAR 2025

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo