Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL PICACISMO E'IL GUSTO INCONTROLLATO DI MANGIARE OGGETTI

Immagine dell'articolo

I disturbi alimentari sono talmente vari che ce ne sono alcuni che ci sorprenderanno molto; fra di essi c’è il picacismo.

Questa patologia consiste in un incontrollato piacere nel mangiare qualunque tipo di oggetti non commestibili in quanto in queste persone è stato riscontrato un’alterazione del senso del gusto.

Da recenti studi, soffrirebbero di questa patologia indistintamente sia uomini che donne, anche in gravidanza, sia bambini.

Il picacismo sarebbe provocato da una carenza di ferro e vitamine, o addirittura dalla schizofrenia. Mangiare oggetti non commestibili è estremamente pericoloso in quanto non solo non apportano gli elementi nutritivi necessari per vivere in maniera sana ma si corre il gravissimo rischio di: avvelenamento, infezioni gravi e devastanti danni all’apparato digerente.

 Ci sorprenderà scoprire che tante persone soffrono di questo disturbo e molte di loro hanno affermato che spesso adorano la consistenza più che il sapore.

08/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio

23 APR 2025

TERREMOTO A ISTANBUL, PAURA NELLA MEGALOPOLI SUL BOSFORO

Scossa di magnitudo 6.2

23 APR 2025

PIAZZA SAN PIETRO SI RIEMPIE DI FEDELI

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco