Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VIA LIBERA DEL SENATO AL DECRETO CULTURA

Immagine dell'articolo

Il Senato ha approvato in via definitiva il decreto Cultura, che ora diventa legge. Il provvedimento ha ottenuto 80 voti favorevoli, 61 contrari e un astenuto, segnando un importante passo avanti nelle politiche culturali del Paese.

Il decreto introduce diverse misure per promuovere lo sviluppo culturale e valorizzare il patrimonio nazionale. Tra i punti centrali, spicca l'istituzione del 'Piano Olivetti per la cultura', affidato al ministro della Cultura. Questo piano mira a sostenere la rigenerazione culturale delle periferie, delle aree interne e svantaggiate, oltre a rafforzare biblioteche, archivi, istituti storici e il settore dell'editoria libraria.

Il percorso del decreto non è stato privo di polemiche. Una delle questioni più dibattute è stata la proposta di un emendamento, avanzato dalla Lega e successivamente ritirato, che prevedeva un ridimensionamento delle soprintendenze. La misura aveva sollevato critiche da parte di esperti e operatori del settore, preoccupati per un possibile indebolimento della tutela del patrimonio culturale italiano.

Ora che il decreto è stato approvato definitivamente, si attende la sua attuazione concreta per valutarne l'impatto effettivo sulla valorizzazione della cultura e sul sostegno alle realtà territoriali più fragili.

19/02/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 FEB 2025

IL GOVERNO INVESTE SULLA SANITÀ CON STANZIAMENTI SENZA PRECEDENTI

La Meloni ha annunciato considerevoli aumenti per il Fondo Sanitario Nazionale

20 FEB 2025

TRUMP: "MOSCA HA LE CARTE IN REGOLA PER LA PACE"

Parigi: "L'unico dittatore è Putin, Zelensky è un eroe"

19 FEB 2025

"Intorno all'angolo" di Enrico Colosimo: tra riscatto e fragilità, il romanzo di una lotta per ricominciare

"Intorno all'angolo" di Enrico Colosimo: tra riscatto e fragilità, il romanzo di una lotta per ricominciare

19 FEB 2025

VIA LIBERA DEL SENATO AL DECRETO CULTURA

E' legge con 80 sì

19 FEB 2025

SCANDALO MASCHERINE CONTRAFFATTE, SCONTRO TRA FDI E FORZA ITALIA

Commissione Covid

18 FEB 2025

DRAGHI LANCIA L'ALLARME ALL'UE

"Rimarremo soli, basta con i no. Serve debito comune"