Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GERMANIA: MANNHEIM SOTTO SHOCK

Immagine dell'articolo

Mannheim, Germania – Una tranquilla giornata nel cuore della città tedesca di Mannheim si è trasformata in una tragedia quando un SUV nero si è lanciato a gran velocità contro la folla, causando due morti e dieci feriti. L’episodio è avvenuto lunedì intorno alle 12:15 nella zona di Paradeplatz, nei pressi della storica Torre dell’Acqua, una delle principali attrazioni turistiche della città.

Secondo le prime ricostruzioni fornite dalla polizia e dalla procura di Mannheim, l’autore del gesto sarebbe un cittadino tedesco di 40 anni, originario della Renania-Palatinato. Nonostante l’impatto devastante, le autorità non sospettano al momento una matrice politica dietro l’accaduto.

L’arresto del sospettato e il ferimento

Il conducente è stato prontamente arrestato dalla polizia dopo l’incidente. Durante il fermo, secondo quanto riportato dal quotidiano Die Welt, l’uomo si sarebbe sparato alla bocca con una pistola a salve, rimanendo gravemente ferito. Attualmente è ricoverato in ospedale sotto stretta sorveglianza.

Le forze dell’ordine hanno immediatamente blindato la zona, con pattuglie armate ai punti di accesso della città e un elicottero che sorvola l’area. Intanto, tutti i feriti sono stati trasportati nei vari ospedali cittadini, mentre proseguono le indagini per comprendere le motivazioni dietro il gesto.

Reazioni politiche e sicurezza nazionale

L’incidente ha suscitato reazioni immediate dal mondo politico tedesco. Friedrich Merz, leader della CDU e possibile futuro cancelliere, ha espresso il suo sgomento dichiarando: “Quanto accaduto a Mannheim ci sconvolge. Dobbiamo fare tutto il possibile per prevenire tali azioni e garantire la sicurezza nel nostro Paese”.

Anche il cancelliere Olaf Scholz ha espresso il suo dolore per le vittime e le loro famiglie, sottolineando l’importanza di combattere ogni forma di violenza insensata: “Ancora una volta piangiamo con Mannheim. Non possiamo accettarlo”.

Dalla ministra degli Interni Nancy Faeser è arrivata la conferma che l’intervento delle autorità è prioritario per mettere in sicurezza la città e garantire l’assistenza ai feriti. La ministra ha annullato la sua partecipazione al Lunedì delle Rose a Colonia per seguire da vicino gli sviluppi della situazione.

Anche la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, ha commentato la tragedia esprimendo cordoglio e vicinanza alla Germania: “I tentativi di destabilizzare le Nazioni democratiche non prevarranno. È nostro impegno tenere alta la guardia contro qualunque forma di violenza”.

Stato d’emergenza e allerta nazionale

Dopo l’incidente, il servizio di allerta nazionale tedesco ha dichiarato una “situazione di pericolo di vita” per Mannheim, invitando i cittadini a evitare la zona il più possibile. L’area colpita è stata immediatamente evacuata e isolata dalle forze dell’ordine. La tragedia arriva proprio alla vigilia delle celebrazioni finali per il Carnevale, che si sarebbero dovute svolgere nella centrale Planken, famosa via dello shopping della città.

Mentre le indagini proseguono per chiarire i contorni dell’episodio, la comunità di Mannheim resta sotto shock per un evento che ha sconvolto la tranquillità cittadina e sollevato nuove preoccupazioni sulla sicurezza urbana in Germania.

03/03/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 APR 2025

CROSETTO: "COSTRUIRE LA DIFESA, NON IL RIARMO"

Il Ministro della Difesa ha chiarito la posizione dell'Italia

01 APR 2025

DAZI USA-UE

Von der Leyen avverte, l'Europa pronta a rispondere

31 MAR 2025

ITALIA IN CRISI DEMOGRAFICA

Nascite in calo, popolazione in declino

31 MAR 2025

Lo Sport Come Inclusione: Il Calcio a 8 Abbatte le Barriere

Lo Sport Come Inclusione: Il Calcio a 8 Abbatte le Barriere

28 MAR 2025

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

27 MAR 2025

UE, ARRIVA IL PIANO PER LE EMERGENZE

Un kit di sopravvivenza per ogni cittadino