Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COVID: SOMMINISTRATE 700 MILA TERZE DOSI

Immagine dell'articolo

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, rispondendo al question time alla Camera, ha dichiarato che in Italia è stato raggiunto l’81,55% dei totalmente vaccinati, le prime dosi hanno toccato l’85,76%, mentre sono stati scaricati 103 mln di Green pass.

Nonostante nelle scorse ore, la prima somministrazione abbia subito una lieve battuta d’arresto, le previsioni di arrivare al 90% degli immunizzati, al massimo entro la fine dell’anno, sono realistiche.

In queste ore, un dato molto positivo riguarda le terze dosi, che al momento sono state autorizzate dall’Ema solo per gli immunocompromessi, gli ospiti delle Rsa, il personale sanitario e gli over 60, che abbiano completato il ciclo vaccinale da almeno sei mesi.

Secondo i dati, riferiti alla giornata di ieri, sono state somministrate oltre 700 mila terze dosi. Il commissario straordinario per l’emergenza Covid, il generale Francesco Figliulo, per accelerare le terze somministrazioni, ha emesso una circolare, con la quale invita le Regioni “ad effettuare, con immediatezza, i richiami vaccinali in parallelo a tutte le categorie indicate, fermo restando il solo vincolo del rispetto dell’intervallo temporale di almeno 6 mesi, dal completamento del ciclo vaccinale”.

 

 

21/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale