Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AUTO ELETTRICHE: IMMATRICOLAZIONI CRESCIUTE DI 100 MILA UNITA’ IN NOVE MESI

Immagine dell'articolo

L’OsservatorioSmart Mobility Report”, che si occupa di analizzare le prospettive di sviluppo della “smart mobility”, ha reso noti i dati sulle immatricolazioni di veicoli elettrici da dicembre 2020 a settembre 2021. Il team “Energy e Strategy” della School of management del Politecnico di Milano, ha rivelato che in nove mesi, in Italia, le EV sono cresciute di oltre 100 mila unità, passando da 99 mila a 200 mila.

L’aumento riguarda anche il mercato dello sharing di monopattini e scooter. L’impennata maggiore di auto elettriche è stata registrata al Nord con + 67%, al Centro è stata del 26%, e al Sud il 7%. I fattori che hanno influito positivamente sono prevalentemente tre: i maggiori fondi stanziati per l’acquisto, l’incremento di circa un terzo di modelli plug-in in circolazione, e il 34% in più di colonnine adibite alla ricarica, presenti sul territorio italiano.

Inoltre, l’Osservatorio ha effettuato un sondaggio su potenziali acquirenti, rilevando che circa il 70% al momento non passerà all’elettrico, ritenendo ancora decisamente alta la spesa iniziale rispetto alle auto tradizionali. Invece, la preoccupazione sia sulla difficoltà di trovare infrastrutture di ricarica che sull’autonomia dei mezzi, sono scese rispettivamente al 21% e al 24%.

27/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale