Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SGOMBERATA L'AREA DEL RAVE PARTY NEL TORINESE

Immagine dell'articolo

Scoperto,  in questo fine settimana, un gigantesco rave party a Stupinigi. Al raduno sarebbero presenti almeno 6.000 persone. Poco dopo l'una di notte, per permettere l'intervento delle forze dell'ordine sul posto, è stato necessario bloccare le strade in zona Stupinigi e Beinasco, e la tangenziale di Torino.

Vista la mole di partecipanti ci sono volute diverse ore per normalizzare la situazione. Gli ingressi e le uscite di Borgaretto di via rondò Bernardo e circonvallazione esterna sono state temporaneamente chiuse. 

Da quanto riporta una nota della Questura di Torino due poliziotti sono rimasti feriti in seguito ad alcuni scontri con i partecipanti al rave party. Questi prima hanno cercato di forzare, con i propri mezzi, gli sbarramenti delle Forze dell’ordine lanciando sassi, bottiglie e artifizi esplodenti verso gli operatori di Polizia e poi sono venuti a contatto con gli agenti nel corso delle azioni di alleggerimento da parte della polizia. 

Il tempestivo intervento dei carabinieri, in collaborazione con le altre forze dell’ordine, ha evitato l’arrivo di almeno altre 10mila persone. Sono molti infatti quelli che se ne sono andati dopo l’individuazione dei punti del rave, organizzato via Telegram, convinti ad andare via dall’immediato e massiccio dispiegamento di forze dell’ordine.

31/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale