Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARRIVA L'INVERNO SULLE ALPI

Immagine dell'articolo

Il meteo continua a far parlare di se, ma sempre dividendo lo stivale in due parti, mentre al mezzogiorno i venti da sud continuano a mitigare le temperature mantenendo le massime sopra i 20°C, con azioni temporalesche violenti ed intermittenti,  al nord sembra arrivato l'inverno con un mese di anticipo.

Questa volta è Sestriere, con i suoi 70 centimetri di neve  nel centro abitato e il metro fatto registrare dalla centralina di rilevamento Arpa sul monte Motta, ad aggiudicarsi il record di neve dell’ultima precipitazione.

Una nevicata abbondante, come era stato annunciato, che ha imbiancato le montagne dai 1500 metri in su, e che sospinta dalle correnti orientali di Scirocco, ha trovato nelle alture delle montagne olimpiche, ed in particolare nella zona compresa fra Sauze d’Oulx, San Sicario e Sestriere, il suo deposito naturale.

Meno alta la coltre invece nella valle di Bardonecchia, dove però si continua a lavorare alacremente, come del resto in Via Lattea.

17/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale