Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA DONAZIONE DI UN IMMOBILE

Immagine dell'articolo

La donazione di un immobile avviene tramite contratto con il quale le due parti si accordano. Frequenti sono i casi di donazione di un immobile, ad esempio il caso del padre che dona la casa al figlio.

L'articolo 769 del Codice Civile recita: "La donazione è il contratto col quale, per spirito di liberalità, una parte arricchisce l'altra, disponendo a favore di questa di un suo diritto o assumendo verso la stessa un'obbligazione". Sono dunque due gli elementi che caratterizzano la donazione. Si tratta dello spirito di liberalità e dell'arricchimento del donatario

In particolare, la donazione diretta di un immobile consiste nell’atto formale ricevuto dal notaio in forma pubblica alla presenza di due testimoni con cui il donante si priva della proprietà del bene e lo trasferisce al donatario senza percepire alcun corrispettivo.

Con la donazione indiretta di un immobile, invece, il passaggio del bene dal donante al donatario avviene con l’aquisto da parte del donante dell’immobile che poi viene direttamente intestato al donatario. E’ il caso ad esempio del padre che acquista una casa e la intesta al figlio.

25/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale