Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE INTERESSA SOLO 8 PARLAMENTARI

Immagine dell'articolo

Si è conclusa una settimana in cui l'argomento principale è stata la violenza nei confronti delle donne, che continua a smuovere da ogni parte d'Italia coscienze pronte a cercare soluzioni per quest'annoso problema, che sempre più spesso vede la vittima dover perdere la vita anche se superstite. Visto che deve cambiare vita, lasciare la casa e gli amici, per allontanarsi dal carnefice che, se incensurato, rimane a crogiolarsi nel luogo in cui ha sempre vissuto, senza dover fare nemmeno i conti con i sensi di colpa.

Insomma non siamo pronti a prendere delle decisioni giuste, ne tanto meno lo è la nostra politica che proprio in questa settimana, appena trascorsa, ha dimostrato quanto questo argomento fosse a cuore delle Camere, visto che ha visto la Ministra Bonetti relazionare davanti a solo otto deputati, mentre 622 erano assenti.

I ben informati dicono che gli scranni vuoti non erano dovuti all'argomento; sembra infatti che ogni lunedì in Parlamento non ci siano mai più di una decina di politici. Ad ogni modo è sempre una vista incresciosa vedere l'aula vuota e sentire quell’impotenza davanti al senso di abbandono che provano gli italiani e le italiane.

29/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale