Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LAZIO: TORNANO LE MASCHERINE ALL’APERTO

Immagine dell'articolo

La variante Omicron arrivata anche in Italia a fine novembre, con il passare dei giorni crea sempre più preoccupazione, tanto che i diversi eventi organizzati nelle città per il Capodanno sono quasi stati tutti annullati.

Ormai è sempre più evidente che la sola vaccinazione non basta a fermare i contagi e, come affermato dall’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, sarà necessario “intraprendere azioni forti per ridurre la trasmissione”.

Mascherine e telelavoro, risultano essere gli interventi più rapidi ma Nicola Zingaretti, il presidente della Regione Lazio, durante l’inaugurazione del comitato elettorale di Cecilia D'Elia, ha dichiarato: “Domani valuteremo una nuova ordinanza, che proporrà l’adozione della mascherina all’aperto per almeno un mese. Credo sia un piccolo sforzo, in più utile e salutare. Se c'è una cosa che ha caratterizzato il Lazio, in questo periodo, è stato il tentativo di anticipare lo sviluppo del contagio per limitarne i danni”.

20/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale