Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA LEGA SPINGE PER IL REFERENDUM SUL NUCLEARE

Immagine dell'articolo

Il caro bollette e l’emergenza climatica, spingono la Commissione europea a cercare nuove soluzioni verso la produzione di energia che sia sempre più green. Per accelerare la transizione ecologica nel Vecchio Continente, la Commissione ha preparato una bozza nella quale si ipotizza di tornare al nucleare e al gas naturale.

L’ipotesi è condivisa dal leader della Lega Matteo Salvini, il quale, convinto che il nucleare sia una valida alternativa alle fonti energetiche attualmente in uso, ha dichiarato: “L’Italia non può stare ferma, la Lega è pronta anche a raccogliere le firme per un referendum che porti il nostro Paese in un futuro energetico indipendente, sicuro e pulito”.

Intanto il governo italiano, nell’ultima legge di Bilancio, ha stanziato 3,8 miliardi di euro per contrastare il rincaro delle bollette oltre ad un miliardo per permettere la rateizzazione delle stesse, fino a 10 mesi. Ma per il ministro della Transizione ecologica Giorgetti, sono necessarie “scelte urgenti per famiglie e imprese che implicano una riflessione più generale sulla sovranità energetica del nostro Paese”.

03/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale