Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PIERSANTI MATTARELLA: OGGI RICORRE IL 42° ANNIVERSARIO DELL’OMICIDIO

Immagine dell'articolo

Il giorno della Befana, è segnato da uno degli assassini più drammatici e misteriosi legati alla mafia e, nel quale, non si esclude la compartecipazione dei Nar, l’organizzazione terroristica neofascista. Piersanti Mattarella, fratello dell’attuale Presidente della Repubblica, nel 1978 venne eletto presidente della Regione Sicilia, ma il suo operato, fondato su solidi ideali politici, fortemente in contrasto con la mafia, venne stroncato da Cosa nostra.

La mattina dell’Epifania del 1980, mentre si recava a messa assieme alla famiglia, davanti casa sua in via della Libertà e appena salito a bordo della sua Fiat 132, venne ammazzato con una raffica di colpi di arma da fuoco, una ‘Colt Cobra calibro 38 Special’, lo stesso tipo che risulta poi esser stata usata anche per altri omicidi, tra cui quello del giudice Mario Amato.

Nonostante i mandanti siano stati condannati all’ergastolo, fra questi Totò Riina, Bernardo Provenzano, Bernardo Brusca e altri esponenti della cupola, i killer e altre figure legate all’omicidio, non sono mai stati identificati. In occasione del quarantaduesimo anniversario, oggi Palermo ricorda la ‘nera’ ricorrenza con una cerimonia.

Il sindaco Leoluca Orlando ha dichiarato: “Se oggi la mafia non governa Palermo lo si deve anche a Piersanti Mattarella che ha contribuito al cammino di liberazione della città e al suo cambiamento culturale. Anche per questa ragione, a distanza di quarantadue anni, non dobbiamo arrenderci ma cercare verità e giustizia.”

06/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale