Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PUTIN RASSICURA DRAGHI SULLA FORNITURA DI GNL

Immagine dell'articolo

L’allarme dell’eventuale invasione della Russia in Ucraina, con inevitabili ripercussioni della fornitura energetica all’Ue, ha da settimane spinto Bruxelles a creare nuovi accordi con altri fornitori di GNL, gas naturale liquefatto.

L’interesse dell’Europa e di altre nazioni, tra cui gli Usa è quello di favorire una de-escalation delle tensioni tra i due Paesi ed evitare la guerra, che avrebbe drammatiche ripercussioni non solo economiche ma anche umanitarie.

Secondo quanto riportato da fonti di governo, il premier Mario Draghi e il presidente russo Vladimir Putin avrebbero avuto un’importante telefonata, nella quale tra i diversi temi trattati, c’è stata anche la crisi ucraina. Entrambi hanno manifestato l’interesse di ricostruire un clima di fiducia e trovare soluzioni condivise.

Una nota del Cremlino, riporta che il presidente della Federazione Russa, durante la conversazione, oltre ad aver chiesto al presidente del consiglio italiano di congratularsi con il Presidente Mattarella per il suo secondo mandato, lo avrebbe rassicurato dichiarando di non aver intenzione di interrompere la fornitura del gas naturale all’Italia.

03/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale