Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

M5S: CONTE DECADE DA PRESIDENTE DEL MOVIMENTO

Immagine dell'articolo

A nulla sono serviti i quasi sei mesi di duro lavoro che hanno dato vita al progetto rifondativo, alla creazione di un nuovo Statuto e alla nomina di Giuseppe Conte come presidente del Movimento 5 Stelle.

Il partito, caduto in una profonda crisi con l’arrivo del premier Draghi, tentò di riprendere terreno, con poco successo. Dopo il fallimento alle amministrative 2021, solo nelle scorse ore, il ministro dell’Interno di Maio si è dimesso dal Comitato di garanzia del M5S.

Come se non bastasse, ieri è arrivata una notizia devastante come uno tsunami: Giuseppe Conte decade da presidente del M5S, così come i cinque vicepresidenti. Lo ha stabilito il Tribunale di Napoli, dopo aver analizzato l’istanza presentata da alcuni attivisti, per la sospensione delle delibere del 3 e 5 agosto, che hanno permesso l’adozione della nuova Carta e portato alla nomina del presidente.

Steven Hutchinson, uno dei firmatari, ha dichiarato: “Si torna al rinnovamento arrivato a febbraio 2021. Avevamo già uno Statuto democratico che è stato cancellato da un colpo di spugna. Ora il nostro garante, Beppe Grillo dovrà gestire la situazione. Vediamo cosa dirà, ma abbiamo fiducia”.

08/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale