Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PENSIONI: DA APRILE RIPRISTINATO IL REGOLAREPAGAMENTO

Immagine dell'articolo

La fine dello stato d’emergenza, stabilito dal governo per il prossimo 31 marzo, porterà al graduale ritorno alla normalità. Il superamento delle misure, introdotte per limitare al massimo le possibilità di contagio da Covid-19, riguarda anche il ritiro delle pensioni presso gli sportelli di Poste Italiane.

Infatti, dal mese di aprile, così come divulgato con una nota dall’azienda, “sarà ripristinato il normale calendario di pagamento delle pensioni”. Nel comunicato di Poste Italiane, inoltre, viene specificato che tutti coloro che hanno scelto di ritirare in contanti le somme di denaro versate dall’Inps, dal 6 aprile potranno recarsi personalmente agli sportelli degli Uffici Postali, seguendo l’ordine alfabetico affisso all’esterno delle strutture. Mentre, i pensionati che hanno optato per l’accredito degli assegni su un Conto BancoPosta, su una Postepay Evolution o sono titolari di un Libretto di Risparmio, riceveranno le pensioni dal 1° aprile

22/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale