Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COVID: DOPO L’ADDIO DI FIGLIULO ARRIVA UNA NUOVA UNITA’

Immagine dell'articolo

La fine dello stato d’emergenza Covid-19, fissato per il 31 marzo, porterà, oltre all’allentamento progressivo di gran parte delle restrizioni, l’addio del generale Francesco Figliuolo come Commissario straordinario.

Dal 1° aprile il generale, andrà a ricoprire il ruolo di Comandante operativo di vertice interforze, carica assunta a gennaio 2022. Il ‘Covi’ è l’organismo che supporta il Capo di Stato Maggiore della Difesa e, l’incarico, catapulterà Figliuolo nella gestione delle missioni all’estero di quasi diecimila militari italiani.

Con l’uscita di scena dell’attuale Commissario, la Struttura di supporto per l’emergenza pandemia non cesserà di esistere ma proseguirà la sua funzione con una struttura diversa. Giovedì scorso, è stato emanato un decreto, con cui il governo ha previsto la nomina di una nuova Unità, che opererà fino al 31 dicembre 2022 per completare la campagna vaccinale, oltre che pianificare e adottare ulteriori misure riguardo alla crisi sanitaria.

Dal 1° gennaio 2023, il Ministero della Salute subentrerà all’Unità, tornado a svolgere le proprie funzioni. Al momento non è stato ancora deciso chi prenderà il posto del generale Figliuolo, ma si ipotizza che sarà un altro generale.

27/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale