Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IMPRESE: SI PRESCRIVE IL 2015

Immagine dell'articolo

Finalmente! Ci siamo!!! Il termine di decadenza per gli atti di accertamento relativi al periodo di imposta 2015, è stato il 26 marzo 2022. Il termine, dapprima doveva essere, a rigor di legge, corrispondente al 31 dicembre del quarto anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione e quindi il 31.12.2020 ma causa covid i tempi slittarono in avanti,giusto o no, arrivando fino al giorno 31 dicembre 2021 da lì senza molte spiegazioni si arrivò ad un nuovo posticipo, quindi alla data ultima del 26 marzo 2022. A questo punto gli imprenditori possono definitivamente salutare il 2015 mentre l'anno 2016 bisognerà attendere ancora un anno preciso, infatti il d-day è infatti stabilito al 26 marzo 2023, covid permettendo.

FONTE: www.imprese-news.it 

30/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale