Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PIACENZA: IL MAESTRO GIUSEPPE VERDI APPARE SU MANIFESTI ELETTORALI

Immagine dell'articolo

Per sostenere la propria candidatura a sindaco di Piacenza, il consigliere comunale Antonio Levoni ha deciso di esporre grandi cartelloni pubblicitari in tutta la città, affiancando la sua figura ad un personaggio storico. Sull’enorme manifesto ha scritto: “Vota Antonio Levoni, vota un piacentino vero. Te lo dice un altro piacentino vero, Giuseppe Verdi”.

Il musicista, uno dei massimi compositori italiani, nel mondo è conosciuto per essere nato in provincia di Parma, ma in realtà è nato a Roncole, frazione di Busseto a confine tra Parma e Piacenza. La trovata pubblicitaria non è piaciuta ad uno degli eredi del Maestro, Angiolo Carrara Verdi, affermando: “E’ una mossa di cattivo gusto".

Trovo pazzesco che un politico strumentalizzi Giuseppe Verdi per accaparrarsi qualche voto, come se fosse un suo sostenitore. La risposta del candidato a sindaco non è tardata ad arrivare, dichiarando: “Una strumentalizzazione del compositore? No, affatto. Il mio obiettivo, anzi, è valorizzare Verdi e, soprattutto, le sue radici piacentine. Troppe volte le origini di questa figura vengono attribuite a Parma”.  Lo riporta il quotidiano Libertà.

11/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale