Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EUROFLORA 2022: ‘ROSA DI GENOVA’

Immagine dell'articolo

Euroflora, l’importante mostra del fiore e della pianta ornamentale, rappresenta uno degli eventi più importanti del Mediterraneo, dedicati al settore, e si svolge con cadenza quinquennale a Genova.

In questi giorni, dal 23 all’8 maggio, è in corso la XII edizione che, per la seconda volta consecutiva, è stata allestita ai ‘Parchi di Nervi’, l’importante complesso botanico ligure. La rassegna floreale, ogni anno dedica una particolare attenzione alle diverse varietà di ‘rosa’ prodotte nel mondo.

Quest’anno è stata presentata la ‘rosa di Genova’, che cresce a cespuglio e presenta grandi fiori di color bianco e rosso, che ricorda la bandiera di San Giorgio, il vessillo simbolo della città genovese, di cui proprio ieri è stata celebrata la IV edizione dell’evento organizzato in suo onore.

Tra oltre 57 mila novità e rarità esposte all’Euroflora, gli amanti delle piante grasse potranno scoprire la ‘Mangave’, nata dall’incrocio, avvenuto per impollinazione naturale, tra la Manfreda e l’Agave. La particolarità di questo “ibrido interspecifico” è che può adattarsi a tutti i tipi di terreno e richiede poca acqua.

24/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale