Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COVID: SUPERATE 50 MILA QUARTE DOSI IN TOSCANA

Immagine dell'articolo

L’Azienda sanitaria Usl della Regione Toscana, ieri, sulla pagina di monitoraggio dell’epidemia da COVID-19 e della campagna vaccinale del proprio portale, ha reso noto che sono state superate le 50mila somministrazioni della quarta dose, attualmente previste per gli over 80, gli over 60 con elevata fragilità, gli ospiti delle Rsa e per tutti coloro che hanno una marcata compromissione della risposta immunitaria. La quarta dose del vaccino può essere somministrata dopo quattro mesi dalla dose booster e sono esclusi coloro che hanno contratto l’infezione da Covid-19, dopo la terza inoculazione. Invece, chi ha subito un trapianto d’organo, polmone, cuore, rene, fegato, pancreas e intestino, la quarta dose deve considerarla come se fosse la prima dose booster, in quanto, per questa categoria, il ciclo vaccinale prevede non due dosi, bensì tre. L’assessore regionale al diritto alla Salute Simone Bezzini ha dichiarato: “La somministrazione delle quarte dosi sta crescendo. Oggi abbiamo superato quota 50mila ed è importante proseguire in questa direzione. Anche se siamo in una fase decrescente dei contagi, il virus continua a circolare”.

18/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale