Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AFGANISTAN: GIORNALISTE DICONO NO ALLA LEGGE TALEBANA

Immagine dell'articolo

 

Il governo talebano in Afghanistan, contrariamente a quanto promesso con il ritorno al potere il 15 agosto 2021, “Tuteleremo i diritti delle donne”, nei primi giorni di maggio, ha reintrodotto l’obbligo del burqa, in pubblico. L’imposizione di coprire tutto il corpo, lasciando liberi solo gli occhi, era già in vigore dal 1996 al 2001, durante il primo governo di Kabul.

Le limitazioni alla libertà delle donne erano iniziate con l’attuazione di altre leggi, tra cui: il divieto di fare lunghi viaggi senza la presenza di un familiare maschio, di frequentare le scuole e le università o di lavorare, tranne che non svolgessero lavori importanti.

Da ieri, Kabul ha introdotto il divieto di apparire in video con il viso scoperto, misura che va a colpire anche attrici e giornaliste, alle quali era permesso di coprire solo i capelli. Ma alcune conduttrici, di importanti canali Tv, si sono ribellate alla nuova ingiunzione, andando in onda a volto scoperto. Secondo quanto stabilito dai talebani, le donne che non rispettano l’obbligo di indossare il niqab o il burqa verranno licenziate, così come potrebbe accadere per i mariti o i padri.


 

22/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale