Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CALDEROLI DIFFAMO’ L’EX MINISTRA KYENGE: ANNULLATE LE CONDANNE

Immagine dell'articolo

Il vicepresidente del Senato Roberto Calderoli, nel luglio del 2013, durante una festa della Lega Nord a Treviglio (Bg), appellò l’ex ministra dell’Integrazione Cecile Kyenge con il termine “orango”. In seguito alla pesante offesa, il politico venne accusato di diffamazione aggravata dall’odio razziale.

L’udienza venne fissata per il 14 gennaio 2019, ma i legali fecero richiesta di rinvio, essendo impossibilitato a presenziare a causa di un’operazione chirurgia per una grave patologia, che il medico definì improrogabile. Calderoli venne comunque condannato a 18 mesi di reclusione, pena poi sospesa, in primo e secondo grado dal Tribunale di Bergamo.

Nelle scorse ore, la Cassazione ha annunciato che entrambe le condanne sono state annullate, in quanto al tempo, non avendo “spiegato in base a quali elementi era possibile sostenere che il delicato intervento potesse essere riprogrammato, affermazione che avrebbe dovuto essere supportata da dati concreti e massime di esperienza”, il Tribunale lombardo non ha riconosciuto all’imputato “il legittimo impedimento a comparire in udienza per motivi di salute”

08/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale