Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VENEZIA: DOTTORESSA NO-VAX RADIATA DALL’ALBO

Immagine dell'articolo

In Italia, i medici iscritti all’albo sono 467.611 ma, da ieri, il numero è sceso di un’unità, essendo stata radiata la dott. no vax Barbara Balanzoni. La notizia è stata divulgata dalla stessa professionista specializzata in anestesia che, su Twitter, ha spiegato i motivi del provvedimento disciplinare.
 
La donna, non solo ha rifiutato di sottoporsi al vaccino, che per i medici è ancora obbligatorio fino al 31 dicembre 2022, ma è stata accusata di esprimere le sue posizioni no vax in maniera aggressiva, utilizzando un linguaggio scurrile e insultando “colleghi, ospedali, il ministero e lo stesso Ordine”; di spingere le persone a rinunciare alle cure ospedaliere e, inoltre, di effettuare assistenza domiciliare e trattamenti medici, di cui non ha mai portato le prove dell’efficacia.
 
La Balanzoni sul suo profilo social ha dichiarato che farà ricorso e ha scritto: “Me ne f**to. Come prima del resto. C'erano due possibilità. Diventare assassina o battermi per non esserlo. Ho scelto la seconda.” 

29/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale