Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IRAN: NIKA SHAHKARAMI VITTIMA DEL REGIME

Immagine dell'articolo


Le proteste diffuse in tutto l’Iran e iniziate dopo la morte della ragazza curda una ragazza di 22 anni, Mahsa Amini, arrestata il 13 settembre per aver indossato male il velo e deceduta, secondo l’autopsia per arresto cardiaco, proseguono da sei settimane.
 
Le manifestazioni dei cittadini iraniani continuano ad essere scena di violenza da parte della polizia, accusata di aver ucciso, il 20 settembre, un’altra giovane ragazza che aveva partecipato ad un corteo e aveva postato un video dove bruciava il velo.
 

Nika Shahkarami, il nome della sedicenne, è stata rinvenuta senza vita il giorno dopo, ma il ritrovamento è stato comunicato ai familiari a distanza di diversi giorni. Ufficialmente, la ragazza sarebbe morta per essere precipitata da un edificio ma per l’opinione pubblica sono coinvolte le forze dell’ordine.
 
Intanto mercoledì scorso, nel quarantesimo giorno della morte di Masha, i genitori e il fratello non hanno potuto recarsi sulla tomba della ventiduenne, essendo agli arresti domiciliari. Mentre ieri, durante una cerimonia organizzata nel cimitero a Veysian, nell’Iran occidentale, in cui è sepolta Nika, gli agenti di polizia hanno sparato contro la folla che gridava slogan contro l’Ayatollah e la Repubblica islamica: “Khamenei è un assassino, la sua leadership non è valida”.

28/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale