Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GOVERNO MELONI: RITARDI IN AULA, SCATTA LA PROTESTA DELL’OPPOSIZIONE

Immagine dell'articolo

I lavori sulla manovra della commissione Bilancio, negli ultimi due giorni, hanno animato la sala del Mappamondo. La premier Meloni attesa in Aula, il 13 dicembre, si è resa protagonista di un clamoroso ritardo, dovuto al traffico di Roma. Il Presidente del Consiglio ha spiegato: “Non avevo previsto quello che ho trovato stamattina, quindi mi scuso con voi e vi ringrazio per la vostra pazienza”.

Tra i più indignati, il deputato di Azione-Italia Viva, Roberto Giachetti, il quale ha sottolineato che, in oltre vent’anni e da che lui ricordi, non è mai accaduto che un premier abbia posticipato l’orario dell’avvio dei lavori, senza validi motivi.

Ma se martedì scorso, era assente solo il Capo del governo, ieri, in Aula mancava tutta la maggioranza, a causa della riunione straordinaria tra i ministri Giancarlo Giorgetti dell’Economia e Luca Ciriani per i Rapporti con il Parlamento.

Secondo quanto dichiarato dal Capogruppo della commissione Bilancio, Paolo Trancassini di FdI, “È stato un errore in buona fede”. Ma la spiegazione non ha placato le polemiche dell’opposizione, portando alcuni esponenti del Pd, M5s, Sinistra e Verdi, ad occupare la sala di Montecitorio

15/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale