Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CRYPTOVALUTE: ARRESTI DOMICILIARI PER SAMBANKMAN-FRIED

Immagine dell'articolo

Il fondatore di FTX, l’azienda per lo scambio di criptovalute nata nel 2019, subito dopo il fallimento per bancarotta avvenuto a novembre, era finito dietro le sbarre, con numerosi capi di imputazione, tra cui associazione a delinquere, riciclaggio di denaro e molteplici reati di truffa.

 Le accuse prevedono milioni di dollari di sanzioni e decine di anni di carcere. Assieme a Sam Bankman-Fried sono stati arrestati la sua compagna Caroline Ellison, amministratore delegato di Alameda Research, e Gary Wang, il cofondatore di FTX, i quali hanno deciso di collaborare con le autorità, ammettendo la loro responsabilità nel crollo della società e, conseguentemente, anche dei prezzi delle principali monete virtuali, come Bitcoin e Ethereum.

Nei giorni scorsi, l’imprenditore di criptovalute tentò di ottenere gli arresti domiciliari, negati per il timore che potesse fuggire. Invece ieri, a sorpresa, il giudice degli Stati Uniti, dopo l’estradizione dalle Bahamas, dove viveva il fondatore dell’exchange, gli ha concesso il rilascio su cauzione per 250 mln di dollari, in attesa che venga processato negli Usa.

23/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale