Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LUNGHE ATTESE PER IL RILASCIO DEL PASSAPORTO

Immagine dell'articolo

Manca poco per le vacanze, tra ponti e week end di primavera, e sono anche tanti che cominciano a programmare le vacanze estive dopo lo stop forzato della pandemia e magari quest’estate si pensa di allontanarsi un po' di più e tornare a viaggiare anche all’estero.

Tanti però si sono dovuti scontrare con i complicati rinnovi di passaporti visto le lunghe attese per il rilascio del documento e le difficoltà di prenotazioni negli scorsi mesi.

Ora il Viminale ha reso noto che sono stati complessivamente rilasciati 339.040 passaporti dall'inizio dell'anno al 19 febbraio e la  situazione sta migliorando grazie anche all'ampliamento dei giorni e degli orari di apertura al pubblico e agli open day nelle giornate di sabato e domenica possibile grazie al “piano straordinario” attivato dal ministero dell’Interno

Il ministro Matteo Piantedosi aveva parlato di "un’esplosione delle richieste” nel dopo pandemia, tanto che nel 2022 sono stati 1,8 milioni i passaporti rilasciati, ma tutto ciò era abbastanza prevedibile

Secondo quanto assicura il Viminale, l’impegno per sbloccare le lunghe attese continuerà anche nei prossimi mesi

22/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale