Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SAN SIRO: DESTINO INCERTO SUL FUTURO DELLO STADIO

Immagine dell'articolo

Le luci a San Siro, secondo quanto emerso nell’incontro di ieri tra il sindaco di Milano Giuseppe Sala, il presidente del Milan Paolo Scaroni e l’Ad Alessandro Antonello dell’Inter, potrebbero venir spente definitivamente.
 
Da circa quattro anni, i club rossonero e neroazzurro discutono sulla possibilità ristrutturare, assieme, il famoso stadio, considerato uno dei simboli della città meneghina. Nonostante in passato, sembrava esser stato raggiunto un accordo, il progetto di rivalutazione dell’impianto sportivo venne bloccato.
 
Durante il vertice a Palazzo Marino di ieri, formalmente, il Milan ha comunicato di voler realizzare un proprio stadio sull’area dell’ex ippodromoLa Maura’.
 
L’Inter, che invece ha ribadito l’interesse di voler procedere con il progetto iniziale, quindi di non abbandonare la vecchia struttura del Meazza, ha annunciato di aver comunque un piano opzionale, avendo individuato un impianto fuori dall’area metropolitana, che al momento non intende rivelare.
 
Il primo cittadino Sala, pur avendo manifestato profonda delusione, ha concesso alle due società di calcio altre 2-3 settimane di tempo per comunicare ufficialmente le proprie intenzioni. 

01/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale