Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUOVI STILI DI VITA: IL RITORNO ALLA CAMPAGNA

Immagine dell'articolo

L’aumento in crescita esponenziale dell’adozione di uno stile di vita familiare nei territori di campagna sta apportando statisticamente notevoli benefici alla società contemporanea di tutto il paese.

Sempre più persone e famiglie, infatti, ogni anno, preferiscono la vita di campagna a quella delle ormai sovraffollate e trafficate città, facendo volentieri a meno dei servizi offerti dal territorio e prolungando i tragitti per recarsi sul posto di lavoro, pur di riguadnare la qualità del proprio tempo libero e del proprio stile di vita psico-fisico e familiare.

Dai risultati di uno studio di statistica scientifica effettuato su cinquecento persone nel comune di Roma, emerge infatti un aumento della soddisfazione collettiva e personale molto elevata negli individui che trascorrono la loro vita personale e familiare immersi nel verde deile tenute di campagna. In media, nove persone su dieci, riferiscono un significicativo aumento della qualità di vita sia personale che familiare e si definiscono maggiormente rilassati e soddisfatti, sono sempre più predisposti ad investire tempo e risorse economiche anche cospicue nella realizzazione materiale della vita in campagna anche per le generazioni future.

Si registrano inoltre in forte crescita, rispetto agli ultimi due anni, le aperture di nuove aziende agricole piccole e medie in tutto il territorio italiano.

Siamo in un cambio di paradigma, mentre le tecnologie aumentano a dismisura rispetto agli usi a cui siamo abiatuati a farne ed il benessere materiale è sempre più alla portata di tutti, c'è chi sceglie, senza risentimento alcuno, di salutare con piacere la città per volgere lo sguardo verso le infinite opportunità e gioie che i territori del nostro soleggiato paese è sempre disposto a offrire.

Un ritorno alla vita d'altri tempi oggi è una realta che rende felici milioni di italiani sempre più  soddisfatti della loro scelta.

Lo sguardo al futuro ha indubbiamente un sapore antico.

23/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale