Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PREDAPPIO: 78° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI BENITO MUSSOLINI

Immagine dell'articolo

La morte di Benito Mussolini, avvenuta il 28 aprile del 1945, come ogni anno viene ricordata, nell’ultima domenica di aprile, con un corteo che si svolge a Predappio, in Emilia-Romagna, nella sua città natale.

Alle celebrazioni del 78esimo anniversario hanno partecipato meno di cento nostalgici che, con bandiere dell’Italia, vestiti di nero e con felpe della ‘X Mas’, il corpo militare della Regia Marina attivo dal 1943 al 1945, hanno sfilato da piazza Sant’Antonio al cimitero di San Cassiano.

Contrariamente al passato, i partecipanti hanno camminato senza canti o pronunciando slogan. Dopo aver percorso poco più di un chilometro, il corteo è arrivato davanti alla tomba di Mussolini, osservando un minuto di silenzio.

Tra i presenti vi erano le pronipoti del dittatore, Orsola e Vittoria Mussolini e la nuova coordinatrice degli ‘Arditi d’Italia’ di Ravenna, Angela Di Marcello, subentrata a Mirco Santarelli, storico organizzatore della giornata.

Durante la cerimonia di commemorazione sono state lette le orazioni e, come richiesto da Orsola, non è stato effettuato il classico saluto romano, sostituito mettendo la mano sul cuore.

01/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale