Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PARCLICK.IT: IN MEDIA 35 ORE PERSE NEL TRAFFICO

Immagine dell'articolo

Il problema del traffico attanaglia le metropoli italiane, e, secondo i dati diffusi dalla piattaforma di prenotazione di parcheggi online, ‘parclick.it’, è il secondo motivo di preoccupazione per gli automobilisti: al primo posto c’è il cambiamento climatico, mentre al terzo, l’incubo del parcheggio.

Gli ingorghi nelle strade sono causa di frustrazione e di perdita del proprio tempo. L’indagine evidenzia che, mediamente, le ore perse nel traffico sono pari a 35 in un anno, ma i numeri aumentano vertiginosamente nelle principali città italiane: Roma, Napoli, Palermo con in totale 110 in un anno, mentre a Torino, Milano, Firenze, Genova e Bari ‘solo’ 75.

 La piattaforma di prenotazione di parcheggi online in Europa ha evidenziato che l’imbottigliamento degli automobilisti è causato da diversi fattori, molti dei quali evitabili. Tra questi: la mancanza della distanza di sicurezza, le frenate brusche e il nervosismo, che aumentano le possibilità di incidenti; il cambio continuo di corsia, avendo la percezione che, nell’altra, il traffico defluisca più velocemente.

04/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale