Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MISS ITALIA: PORTA CHIUSA PER DONNE TRANSGENDER

Immagine dell'articolo

MISS ITALIA: PORTA CHIUSA PER DONNE TRANSGENDER

(sottotitolo)
La patron Patrizia Mirigliani boccia la proposta di Vladimir Luxuria di far entrare in gara anche donne trans.  

Il celebre concorso di Miss Italia, nato nel 1946 dall’idea del patron Enzo Mirigliani, nelle sue oltre 80 edizioni ha lanciato nel mondo dello spettacolo alcune delle donne, ancora oggi, ricordare non solo per la loro bellezza ma anche per la bravura. Nel corso degli anni, la competizione ha saputo costantemente rinnovarsi, introducendo diversi criteri di giudizio, tra cui personalità e interessi, oltre che aprendo il concorso a ragazze ‘bioniche’, ossia con protesi alle gambe. Ma i tempi corrono veloci e, nonostante per molti ormai sia arrivato il momento di abolire la gara, ritenendo che tenga vivo lo stereotipo della ‘donna bella e senza cervello’, nei giorni scorsi, per la prima volta in Olanda, è stata eletta una Miss transgender. Pur non essendo il primo caso in Europa, l’incoronazione della modella Rikkie Valerie Kollé ha acceso un confronto tra Vladimir Luxuria e la patron di Miss Italia. Patrizia Mirigliani, alla proposta dell’attivista di seguire l’esempio, cambiando regolamento nel nostro Belpaese, ha risposto: “Le cose devono andare per gradi, l’Italia è un Paese delicato e particolare. E per ora non ritengo di cambiarlo”.

22/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale