Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CATANIA: ‘SIGNAL FOR HELP’ ALL’IKEA

Immagine dell'articolo

La violenza domestica, nonostante sia molto diffusa e in moltissimi casi sia motivo di separazione e divorzi, ancora oggi è sottovaluta. L’abuso tra le mura domestiche, in prevalenza subito dalle donne, si manifesta non solo con maltrattamenti fisici ma, anche, con la più subdola violenza psicologica, oltre che economica. Per offrire una via di fuga alle vittime, nel 2020, l’associazione Canadian Women’s Foundation’ ha lanciato il ‘Signal for Help’, ossia un gesto convenzionale che si attua mostrando la mano aperta, come ad indicare ‘stop’, poi chiudendo prima il pollice e dopo altre dita.

Il segnale non verbale, semplice e discreto, se riconosciuto può salvare la vita o aiutare a denunciare, proprio come accaduto nelle scorse ore a Catania. Una donna di 48 anni, mentre era all’Ikea, ha utilizzato il segnale d’aiuto e, fortunatamente, è stato riconosciuto da una persona presente in negozio che ne conosceva il significato.

La vittima ha spiegato che, avendo acquistato un mobile troppo ingombrante, è stata aggredita dal compagno sia verbalmente che fisicamente, davanti al figlio minore, come rilevato anche dalle telecamere. Il trentaduenne, in passato già denunciato per lo stesso reato, è stato arrestato dai carabinieri

13/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale