Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LO STUPRO DI PALERMO OFFENDE TUTTI NOI

Immagine dell'articolo

Lo stupro di gruppo avvenuto nei giorni scorsi a Palermo, è una brutalità delle peggiori. Ragazzi giovanissimi che approfittano di una ragazza probabilmente amica o anche solamente conoscente e l'abbandonano nella disperazione, dopo aver filmato tutto con i telefonini. 

Tutto questo deve far tremare i polsi di tutti i genitori ma anche delle istituzioni poiché atti di questo tipo non solo non sono tollerabili in un paese civile ma non devono accadere mai più. Lo stupro di gruppo è uno dei peggiori abomini dell'umanità, tanto che anni fa un grande regista come Risi ne dipinse i tratti osceni nel brutale film " Il Branco" e ancor prima di lui lo stesso De Sica ne dimostro l'assurdita nel capolavoro "La Ciociara". 

Oggi, in una occasione di questa gravità umana, non conta essere colpiti direttamente perché lo siamo tutti in egual modo,  ognuno nella veste di genitore, fratello o anche figlio di una donna. 

Oggi come non mai la brutalità ha avuto la meglio sulla ragione e questo non dobbiamo permetterlo mai più.

22/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale